Partenariati aziendali

Promuovere l'inclusione

Dallo scorso anno, il Centro ortopedico di Münsingen (OZM) sostiene il programma di SOS Villaggi dei Bambini in Etiopia per le persone con disabilità.

Una bambina etiope che, grazie al nostro programma, ha ricevuto un apparecchio acustico.

Il Centro ortopedico di Münsingen e la Swiss Sportclinic (SSC) di Berna sono due cliniche affermate, specializzate nel trattamento ortopedico elettivo di usura articolare dovuta ad artrosi mediante l’impianto di protesi, in consulti di natura medico-sportiva, in terapie per sportivi amatoriali e professionisti e nel trattamento acuto dei pazienti dopo infortuni professionali e sportivi. La partecipazione al progetto di una ONG in ambito sanitario è stata quindi per loro del tutto naturale. Urs Hefti, uno dei co-direttori dell’OZM, spiega la motivazione: «Siamo
perfettamente consapevoli della condizione privilegiata in cui possiamo svolgere il nostro lavoro ogni singolo giorno. Per noi è dunque una gioia e al tempo stesso un dovere aiutare attivamente le fasce più deboli della popolazione e, in particolare, i bambini in tutto il mondo.»
In Etiopia, le persone con disabilità appartengono ai gruppi più svantaggiati a livello sociale, economico e politico. Una realtà che accomuna tanto i bambini quanto gli adulti con disabilità. Impedire che i loro diritti vengano violati rappresenta quindi una delle sfide più impegnative. Con progetti a Gode, Harar e Bahar Dar, SOS Villaggi dei Bambini si impegna per queste persone. Entro il 2025 saranno 1000 i bambini e 500 gli assistenti con disabilità a ricevere supporto diretto attraverso il programma. Indirettamente dovrebbero trarne vantaggio 8000 bambini e 4000 adulti. Grazie alla solidarietà di donatori e aziende come l’OZM ci prefiggiamo di consolidare i diritti delle persone con disabilità, mettere a loro disposizione gli strumenti necessari così come garantire l’accesso alla formazione e a un’assistenza medica adeguata e infine creare le prospettive lavorative affinché possano provvedere autonomamente al loro mantenimento. «Come PMI medica siamo orgogliosi e grati di poter dare un piccolo contributo al miglioramento delle condizioni di vita di bambini, donne e uomini in un mondo complesso», aggiunge Thomas Breuhahn, co-direttore dell’OZM. SOS Villaggi dei Bambini Svizzera ringrazia l’OZM e i suoi collaboratori per il generoso contributo, che in Etiopia serve a migliorare la vita di tante persone con disabilità.