
La speranza che la guerra finisse in fretta e in modo pacifico è purtroppo risultata vana in marzo, quando il conflitto si è inasprito ulteriormente e il numero di profughi è cresciuto considerevolmente. Oltre agli aiuti d’emergenza in Ucraina e nei paesi confinanti, SOS Villaggi dei Bambini Svizzera si è attivata per la prima volta anche nel nostro paese sostenendo l’associazione tipiti, che a sua volta ha ospitato famiglie affidatarie scappate dall’Ucraina nei comuni di Rehetobel e Gilly, e ha agevolato la loro integrazione nella vita quotidiana.
Retrospettiva sull’appello agli aiuti d’emergenza in Ucraina e sulle attività successive nei paesi confinanti e in Svizzera.
75
bambini hanno trovato, assieme alle loro famiglie, un’abitazione sicura in Svizzera.
QUASI 700
bambini sono stati evacuati dall’Ucraina.
PIÙ DI 238'000
persone hanno beneficiato degli aiuti d’emergenza in Ucraina.